A Malpensa Arrivano i voli Covid tested

Una possibile soluzione al drastico calo delle prenotazioni nell’ anno della pandemia

E’ di oggi la notizia che Malpensa si avvia alla concretizzazione del progetto che vede il ritorno, per ora parziale, dei voli sullo scalo lombardo. Da inizio pandemia i voli sono drasticamente calati, segnando nel 2020 un -85% di prenotazioni ( dato confermato anche nei mesi di gennaio e febbraio 2021). Lo ha detto l’amministratore delegato di Sea, Armando Brunini durante un’ intervista fatta all’ inaugurazione del nuovo maxi hub di Dhl Express.

Dopo il primo esperimento della compagnia aerea Neos con i collegamenti su Nanchino, presto potrebbero aggiungersi nuove destinazioni. Oltre alle già testate verso la Cina infatti lo scalo si trova infatti in attesa dei permessi e delle specifiche ordinanze per aprire altre rotte verso gli Stati Uniti e col ricco Medio Oriente. «Siamo in attesa dell’ordinanza che consenta di volare da Milano a New York. Ma abbiamo chiesto anche altre destinazioni» ha dichiarato ancora il Ceo dello scalo.

Foto dal sito del Corriere Della Sera

La speranza di una timida ripresa

La strategia dei voli Covid tested, ossia con passeggeri a bordo tutti negativi al tampone, sono la soluzione pensata per far riprendere il prima possibile i collegamenti aerei. Particolare attenzione viene data a quelli intercontinentali. Il Dpcm Draghi ha dato il via libera alla possibilità di aggiungere nuovi voli Covid tested e ora si attende l’ordinanza del ministero della Salute. Una piccola luce infondo al tunnel che potrebbe dare un po’ di speranza ad un settore al limite.

Il testo

Il nuovo DPCM dice: «In relazione alla sperimentazione dei voli Covid tested con una o più ordinanze del ministro della Salute di concerto con il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili e con il ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, è possibile individuare ulteriori tratte per le quali l’imbarco ai passeggeri è consentito a seguito di obbligatorio test antigenico rapido eseguito prima dell’imbarco o a seguito di presentazione di certificazione attestante il risultato negativo di un test molecolare o antigenico, effettuato per mezzo di tampone non oltre le 48 ore precedenti all’imbarco».

La sperimentazione

Il corriere della sera inoltre cita: “Ma come è andata finora la sperimentazione sui voli Covid-test intercontinentali in Italia? Gli ultimi dati più attendibili sono relativi ai collegamenti Roma Fiumicino-New York JFK (operati da Alitalia) e Fiumicino-Atlanta (gestiti da Delta Air Lines). Dall’8 dicembre 2020 al 28 gennaio 2021 i passeggeri positivi — confermati con un tampone molecolare oltre a quello classico — sono stati soltanto 5 su 3.824 transitati nello scalo della Capitale. Il tasso di positività quindi nei 38 voli monitorati è stato dello 0,13%. Semmai è stato più alto il tasso di falsi positivi al test antigenico: 0,31% (12 viaggiatori poi risultati negativi al molecolare). La sperimentazione nazionale Milano-Roma aveva invece registrato 25 passeggeri positivi in un mese, lo 0,8% dei passeggeri prenotati.”

Voglia di Vacanza

C’è una cosa che il Covid non ha fermato: la voglia di vacanza. Le statistiche dicono che la voglia di partire per fare ciò che non abbiamo potuto fare per un anno è altissima. Quindi, anche per dare un po di “carburante” alla speranza che tutto torni come prima della pandemia, vogliamo pensare alla ripartenza. Pensiamo, sogniamo di tornare a viaggiare! e quando sarà il momento ricordati di farlo nella maniera più sostenibile possibile….con Elgreengo! Con Elgreengo infatti potrai trovare la soluzione più ecologica e comoda per raggiungere l’aeroporto di Malpensa, in modo da impattare il meno possibile sull’ ambiente. Prenota un taxi privato elettrico o compensa l’utilizzo di un altro servizio!