Footprint

Dobbiamo raggiungere zero emissioni entro:

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Perchè è importante ridurre le emissioni di co2?

CO2 è la sigla per indicare l’anidride carbonica. E’ composta da due atomi di ossigeno e un atomo di carbonio ed ha un peso specifico più elevato di quello dell’aria. Pur essendo indispensabile per il nostro ecosistema, un’elevata emissione di anidride carbonica ha delle conseguenze molto importanti, spesso gravi per il nostro pianeta.

Come tutte le cose presenti in Natura, anche l’anidride carbonica non è un nemico di cui aver paura, al quale fare la guerra, ma piuttosto un’alleata che va compresa e contestualizzata per tenerne i valori ai livelli naturali. 

Essa ha un ruolo fondamentale nella sintesi clorofilliana che permette alle piante di restare in vita e allo stesso tempo la sua presenza nell’atmosfera, assieme ai gas serra, rende la temperatura più elevata: senza di essa la Terra sarebbe troppo fredda e di conseguenza non abitabile.
Dall’altro canto però, con l’aumento della produzione industriale, sono aumentate anche le emissioni di CO2 con importante conseguenze sul clima e quindi sulla nostra vita.

Scopriamo insieme quali sono le conseguenze e i rischi delle emissioni di CO2 nell’aria e quali sono le cause di questo fenomeno che potrebbero portare a cambiamenti radicali

Sebbene l’anidride carbonica sia un gas assolutamente essenziale per noi, è necessario prestare molta attenzione al problema del suo esponenziale incremento: dall’inizio della rivoluzione industriale c’è stato un incremento delle emissioni di CO2 che si aggira attorno al 35%.

Questa percentuale, davvero altissima, ha delle conseguenze gravissime sulla nostra salute e quella del nostro pianeta e i rischi che genera sono irreversibili.
Prima di tutto ne risente il clima: negli ultimi anni è possibile notare un cambiamento davvero drastico, colpa appunto del surriscaldamento globale, causato a sua volta dall’inquinamento e dalle emissioni di gas nell’atmosfera.
Il cosiddetto Effetto Serra sta distruggendo gli equilibri delicati del nostro ecosistema: i ghiacciai stanno lentamente scomparendo, ma non solo, si sta innalzando anche il livello del mare e sta aumentando la desertificazione e
nei i mesi più caldi l’approvvigionamento di acqua viene messo a rischio e l’intero ecosistema ne risente.

Ma quali sono le cause principali dell’innalzamento delle emissioni di CO2 che stanno portando conseguenze distruttive per il nostro pianeta?
L’anidride carbonica viene prodotta durante la combustione di un composto organico in presenza di ossigeno.
Viene prodotta in modo naturale dalle piante durante il processo di fotosintesi, ma i veri problemi, come nella maggior parte dei casi, sono le attività umane.

Come abbiamo già sottolineato, infatti, le emissioni hanno cominciato ad aumentare in modo vertiginoso con l’apertura delle fabbriche: esse infatti sprigionano gas serra in quantità elevate durante la produzione.
Anche il traffico è considerato uno degli elementi che più contribuisce ad aumentare il tasso di CO2 nell’aria e ormai nella maggior parte delle grandi città è una costante inevitabile.

Elgreengo nasce per questo motivo: fare qualcosa, anche di modesto, per ovviare al problema della co2 in costante crescita.

Se tutti prendessero consapevolezza del problema e decidessero di fare ognuno un piccolo gesto, potremmo garantire un futuro prospero a questo pianeta.

Noi abbiamo voluto fare questo piccolo passo offrendo un servizio di trasporto persone, un noleggio auto con conducente con auto elettriche proprio per aiutare a salvare il pianeta.

Non abbiamo l arroganza di pensare che sia la soluzione a tutti i mali, ma sicuramente, come un sasso lanciato in un lago, dando un esempio da seguire di comportamento virtuoso, anche altre aziende, in altri campi possano presto prendere consapevolezza e fare qualcosa a loro volta.