Aeroporto di Malpensa
Controllando su internet il sito Wikipedia ci dice che l’Aeroporto di Milano – Malpensa (IATA: MXP, ICAO: LIMC) è un aeroporto intercontinentale italiano e situato nei comuni di Somma Lombardo (Terminal 2) e Ferno (Terminal 1) in provincia di Varese, area storicamente dell’Alto Milanese; è così il principale aeroporto gestito dal comune di Milano.
Il secondo aeroporto italiano per traffico passeggeri dopo l’Aeroporto di Roma-Fiumicino e vi sono basate diverse compagnie aeree, quali EasyJet, Blue Panorama Airlines e Ryanair; è hub per la compagnia aerea cargo Cargolux Italia e la compagnia passeggeri Neos.
Perfettamente così Gestito dalla Società Esercizi Aeroportuali (SEA).
Nel 2019 sono transitati da Malpensa circa 30 milioni di passeggeri e 560.000 tonnellate di merci confermandolo Decisamente il primo aeroporto d’Italia per traffico merci ma secondo aeroporto d’Italia per traffico passeggeri.
L’aeroporto dispone di 2 terminal: il Terminal 1 è utilizzato dai voli di linea, charter e low cost, con l’eccezione della compagnia EasyJet che invece utilizza in modo esclusivo ed il Terminal 2.
Come raggiungere l'aeroporto di Malpensa
L’aeroporto è servito puntualmente dal servizio ferroviario dedicato chiamato Malpensa Express e operato da Trenord, che collega lo scalo con Milano Cadorna, Milano Centrale e Milano Porta Garibaldi con treni cadenzati ogni 30 minuti circa.
Il tempo di percorrenza mediamente previsto da Cadorna è di 37 minuti è di 52 minuti da Milano Centrale.
E’ inoltre servito dalla linea S50 della rete celere ticinese, che collega lo scalo con Varese, Mendrisio (Canton Ticino) e Bellinzona.
Pensate che l’aeroporto è collegato alla stazione di Milano Centrale anche tramite un servizio di pullman di linea (tempo di percorrenza dai 45 ai 60 minuti a seconda del traffico).
l’aeroporto di Malpensa è collegato agli altri scali?
Certamente! l’aeroporto è collegato con l’Aeroporto di Milano-Linate e con l’Aeroporto di Bergamo-Orio al Serio tramite pullman di linea extraurbani; servizi dedicati lo collegano con le principali città del nord Italia e con il Canton Ticino (Lugano e Mendrisio).
Da un punto di vista stradale l’aeroporto è perfettamente collegato tramite la superstrada SS336/SS336 dir “dell’aeroporto di Malpensa” alle autostrade A8 (Milano-Laghi) e A4 (Milano-Torino).
Il raccordo con la A8 avviene allo svincolo di Busto Arsizio mentre quello con la A4 allo svincolo di Mercallo Masero presso Magenta.
Sempre all’altezza di Busto Arsizio avviene certamente la connessione con Autostrada Pedemontana Lombarda A36 perchè permette il collegamento con l’area del Comasco, la Brianza e una volta completata permetterà il collegamento con la città di Bergamo.
Per chi arriva in automobile, ci sono aree di consegna e di recupero delle auto nei parcheggi di breve e lunga sosta di entrambi i Terminal. Nei parcheggi ufficiali, sono disponibili 11.000 posti auto al T1 e 6.700 al T2.
Come raggiungere l’ aeroporto di Malpensa dalle provincie Di Varese, Novara, Biella e Vercelli
Se invece arrivate o dovete andare nelle provincie di Varese, Novara, Biella e Vercelli puoi tranquillamente raggiungere l’ aeroporto di Malpensa con Elgreengo.it, il tuo taxi privato ed Ncc con auto 100% elettriche per un servizio ecologico e professionale.
Leggi anche tutti gli altri articoli per restare aggiornato su tutte le nostre novità!
_Accompagnamento a visite mediche