Come raggiungere Malpensa dalla Valsesia?

Come raggiungere l' aeroporto Malpensa dalla Valsesia?

Mettiamo che io debba prendere l’ aereo e partire….

Abito in Valsesia; come raggiungo l’aeroporto di Malpensa? che mezzo mi conviene prendere? quanto ci metterò e quanto dovrò spendere?

Prendiamo come punto di riferimento Borgosesia e facciamo due valutazioni.

Facendo delle semplici ricerche in rete ( io come primo passo ho deciso di utilizzare https://www.rome2rio.com ) è presto fatto ed il risultato è che esistono diversi modi per compiere questo relativamente breve tragitto di circa 55 km (poi ognuno aggiunga o tolga la differenza di distanza a seconda di dove si trovi in Valsesia), e sono:

  1. Auto propria
  2. mezzi pubblici
  3. Taxi ed Ncc
  4. A piedi (fate prima che con i mezzi)

Ora vi starete chiedendo, giustamente, ma colui (o colei) che scrive, sarà mica interessato a far propendere la scelta del lettore verso I taxi privati ed Ncc visto che l ‘articolo è pubblicato su Elgreengo.it? Non ci piace l ‘ipocrisia quindi diciamo subito che la risposta è si, ma a ragion veduta. Ma analizziamo la situazione punto per punto:

  • Iniziamo con i mezzi pubblici, che comprendono autobus e treni ( ricordiamo che la Valsesia non dispone più di una linea ferroviaria attiva).

Per Raggiungere Malpensa da Borgosesia con i mezzi pubblici ci sono più opzioni, ma la più veloce prevede l’ autobus da Borgosesia a Milano Molino Dorino, cambio con la metro per Rho fiera ed infine il cambio con l’autobus per aeroporto Malpensa. Ammesso che sia tutto in orario, per percorrere questo tragitto servono 3 ore e circa 30 euro di spesa

Il Lato positivo dei mezzi pubblici è sicuramente il prezzo conveniente, ma serve il triplo del tempo di un auto e c’è sempre il rischio di ritardi, scioperi e cancellazioni. Gli orari sono fissi e ci si deve adeguare quindi può essere che dobbiate sacrificare una giornata intera per compiere 50 km, e non è detto che si riesca se avete l’ aereo la mattina presto. Decisamente scomodo se si viaggia con un bagaglio voluminoso.

  • L’auto propria. Volendo aggiungere Malpensa dalla Valsesia con la propria auto bisogna tenere conto di tutti i costi da sostenere. Lasciando perdere il consumo dell’ auto, dobbiamo considerare il costo del carburante, dell’ autostrada (volendo la si può evitare) e del parcheggio. Volendo valutare di parcheggiare vicino all’aeroporto si può consultare il sito milanoparkingairport.it  

Da un primo sguardo possiamo notare che il costo di un parcheggio a Malpensa si aggira intorno ai 50 euro alla settimana se il parcheggio è scoperto fino agli 80 euro se invece è coperto. Volendo esistono altre soluzioni più economiche, magari senza assicurazioni e servizi di custodia….

A conti fatti se il viaggio che avete in programma di fare dovesse durare più di una settimana i costi totali per utilizzare la propria auto sarebbero davvero salati.

  • Con Il  servizio di taxi privato o Ncc di Elgreengo.it puoi dimenticarti di tutti questi problemi per raggiungere l’aeroporto di Malpensa dalla Valsesia. Niente orari da controllare, coincidenze da prendere e bagagli da trasportare e trasbordare; niente parcheggi da prenotare e niente ansia di lasciare la propria auto in giro. Prenota con noi e viaggia senza pensieri.

Un’ auto ed un autista dedicati solo a te e niente tempo perso. Ti veniamo a prendere sotto casa e ti lasciamo all’ entrata dell’ aeroporto di Malpensa con l’ assicurazione che se non arriviamo nei tempi previsti la corsa non la paghi!

Ed in più potrai provare a viaggiare su un auto completamente elettrica e di grande impatto!